Apre a Perugia la prima biblioteca virtuale dell’Umbria
È stata inaugurata la prima biblioteca virtuale dell’Umbria. Si tratta della biblioteca del Complesso Monumentale di San Matteo degli Armeni, a Perugia.
Associazione e rivista culturale
È stata inaugurata la prima biblioteca virtuale dell’Umbria. Si tratta della biblioteca del Complesso Monumentale di San Matteo degli Armeni, a Perugia.
Lo scrittore Raffaele La Capria si è spento a Roma la scorsa notte. Nel 1961 aveva vinto il premio Strega con Ferito a morte. Avrebbe compiuto cento anni il prossimo…
“Siamo pronti a ricevere emozioni nella ricerca della nostra storia.” Domenica 26 giugno Puesii allu fhriscu i nà saitta farà rivivere i versi di alcuni tra i maggiori poeti calabresi:…
Dario Franceschini ha comunicato che l’Italia sosterrà l’iscrizione della città ucraina di Odessa nella lista del patrimonio mondiale. La candidatura potrebbe essere valutata presto come iscrizione “in emergenza”.
Lo scrittore israeliano Abraham Yehoshua è morto questa mattina allʼospedale Ichilov di Tel Aviv. Aveva 85 anni. Famoso anche in Italia grazie ai suoi romanzi Il responsabile delle risorse umane…
L’ebook nel mondo cresce in maniera esponenziale. Anche in Italia, nell’anno in cui si celebrano i vent’anni dalla prima pubblicazione, il mercato dei libri digitali registra il segno più.
Il gruppo sarà ridotto a dieci entro il 15 novembre, ma al momento sono sedici le città che hanno presentato al Ministero della Cultura la loro candidatura per ottenere il…
Sono Veronica Raimo, Vanni Santoni ed Elena Stancanelli i finalisti del Premio Viareggio-Rèpaci 2022 per la sezione narrativa.Annunciati anche i finalisti per le sezioni saggistica e poesia e il vincitore…
Dal 16 al 19 giugno Isernia apre le porte a una pacifica occupazione culturale con Lettera 423. Festival della lettura di Isernia.
Nella cornice del Teatro romano di Benevento sono stati annunciati i nomi degli autori e dei libri finalisti del Premio Strega 2022. Per la prima volta saranno sette i titoli…