Recensioni: “La figlia del ferro” di Paola Cereda
La figlia del ferro di Paola Cereda (edito da Giulio Perrone) racconta una storia ispirata a una vicenda realmente accaduta tra il 1943 e il 1944 all’Elba, “sentinella più avanzata…
Associazione e rivista culturale
La figlia del ferro di Paola Cereda (edito da Giulio Perrone) racconta una storia ispirata a una vicenda realmente accaduta tra il 1943 e il 1944 all’Elba, “sentinella più avanzata…
Procede con regolarità la produzione italiana targata Voland di Amélie Nothomb. Uscito alle stampe, con la traduzione di Federica Di Lella, Primo sangue, un omaggio che la celebre scrittrice belga…
In Oltrepassare, edito A&B Editrice, Martino Ciano sperimenta e si consacra alla creazione di una letteratura altra cui il lettore, desistendo dal proposito di trovare un senso alle pagine di…
In Storie di guappi e femminielli (Guida Editore) Monica Florio dà dignità a due figure stereotipate ma tutt’altro che marginali di una città, Napoli, variopinta, capace di mescolare la sua…
Breve storia del romanzo poliziesco è un saggio tratto da un paio di articoli che Leonardo Sciascia (1921-1989) pubblicò nel settembre 1975 sul settimanale Epoca. Graphe.it lo ridà alle stampe…
Come si diventa scrittore? Difficile dare una risposta, ma John Gardner ci provò. Ritorna in libreria per i tipi di Marietti Il mestiere dello scrittore, un vademecum per apprendisti scrittori…
Spezzata in versi è il titolo della raccolta di poesie di Angela Varì, pubblicata da MonteCovello. Una silloge pregna di sensualità, afflizione, speme, nella continua ricerca di qualcosa che possa…
La stanza del buio è una struggente lettera d’amore e morte di una madre a un figlio tragicamente scomparso, un lungo dialogo con se stessi alla ricerca di una luce,…
Una terra magica, la Calabria, a cui non si può non pensare con nostalgia, e una “vita da romanzo”, quella di Nicola Longo, che ha ispirato generazioni di poliziotti, si…
Manuale di filosofia fantastica, brillante saggio umoristico di Francesco Costa, appena uscito per Link Edizioni, ci presenta una carrellata di pensatori inventati, filosofi minori dell’impossibile, che l’autore presume dimenticati dalla…