Zona Glicine · vetrina per autori emergenti
I ripetuti cambi tra zona gialla, arancione e rossa ti confondono? Prova Zona Glicine, la vetrina per autori emergenti offerta da Glicine associazione attraverso i suoi soci collaboratori.
Il Canto lirico italiano diventa Patrimonio Immateriale dell’Umanità UNESCO
Il Comitato per il Patrimonio immateriale dell’UNESCO riunito in Botswana ha proclamato il Canto lirico italiano elemento del Patrimonio Immateriale dell’Umanità. Iscrizione anche per l’Irrigazione tradizionale in Alta Val Venosta…
Biblioteche scolastiche, cresce la frequentazione
Cresce la frequentazione delle biblioteche scolastiche in Italia: nel 2023 è salita al 41%. Cala, seppur lievemente, invece quella nelle biblioteche pubbliche. Comunicato stampa A Più libri più liberi e…
Van Gogh, Arcimboldo, Monet: i libri nell’arte
Van Gogh, Arcimboldo, Monet: sono molti gli artisti che hanno messo i libri al centro delle loro opere. Percorriamo la storia del libro attraverso una selezione di opere d’arte importanti…
Premio Mastercard Letteratura 2023: la cinquina dei finalisti
Ecco la cinquina dei finalisti del Premio Mastercard Letteratura e la terzina del Premio Mastercard Letteratura – Esordienti. I nomi dei vincitori saranno annunciati il 9 dicembre a Più libri…
Recensioni: “Il sortilegio” di Hermann Broch
Una narrazione al limite del fiabesco in un susseguirsi di figure retoriche della parola che raggiungono la maggiore amplificazione per riecheggiare in un’alternanza di contrasti e aumentando così l’efficacia del…
Il 3 dicembre appuntamento con l’ultima Domenica al museo dell’anno
Il 3 dicembre 2023 ritorna, con il suo ultimo appuntamento dell’anno, Domenica al museo.
Premio Letterario Basilicata 2023: per la narrativa vince Daniele Petruccioli con “Si vede che non era destino”
Si vede che non era destino dello scrittore Daniele Petruccioli è il romanzo vincitore della LII edizione del Premio Letterario Basilicata, sezione Narrativa. Ecco i nomi di tutti gli…
Milano, a Palazzo Reale torna “La ribellione della ragione” di Goya
Fino al 3 marzo 2024 Palazzo Reale accoglie la mostra Goya. La ribellione della ragione, un’importante occasione per scoprire il percorso artistico completo di Francisco Goya. Un’esperienza sviluppata in un…
Recensioni: “L’educazione delle farfalle” di Donato Carrisi
“La casa di legno brucia nella notte. Come un piccolo vulcano sfavillante al centro della vallata.” Comincia così L’educazione delle farfalle, il nuovo romanzo di Donato Carrisi edito Longanesi. Non…
PLUS. Premio Letterario Fondazione Uspidalet – Alessandria Cultura: i vincitori dell’edizione 2023
I vincitori del PLUS. Premio Letterario Fondazione Uspidalet – Alessandria Cultura 2023 sono: Monica Acito per la narrativa edita, Alessandro Locati per la sezione graphic novel, Sara Fazzolo e Anna…