Online il primo numero della nuova rivista letteraria «Glicine»
Da oggi è online il primo numero della nuova rivista letteraria «Glicine».
Associazione e rivista culturale
Da oggi è online il primo numero della nuova rivista letteraria «Glicine».
Nasceva il 15 gennaio 1891, centotrenta anni fa, Osip Mandel’štam. Il poeta russo si oppose al regime di Stalin e
Marc Chagall, la lunga carriera del pittore delle fiabe, tra amore e arte, dalla natia Russia al Nuovo Mondo.
La vita bugiarda degli adulti e l’elemento comune tra l’ultimo romanzo di Elena Ferrante e la fortunatissima serie de L’amica
L’8 gennaio 1921, cento anni fa, nasceva Leonardo Sciascia, lo scrittore “lanciato” da Italo Calvino. Tra i due uno scambio
L’esercizio dello scetticismo contro il conformismo a 100 anni dalla nascita di Leonardo Sciascia.
Santo Gioffrè, già commissario straordinario dell’ASP di Reggio Calabria, è autore di “Ho visto”, il libro-verità sul malaffare nella sanità
Intenso, autentico, originale nel linguaggio, Della Grecìa perduta, edito Rubbettino, è l’ultimo romanzo di Ettore Castagna, sequel di Del sangue
Le città di Nova Gorica e Gorizia – la prima in Slovenia, la seconda in Italia – saranno capitale europea della cultura nel
Comunicati i nomi dei 33 finalisti della XIX edizione del Premio Fabrizio De André per le sezioni musica, pittura e
Mio zio Napoleone, ovvero la satira in Iran. Iraj Pezeshkzad tinteggia un grande affresco storico e familiare senza rinunciare all’ironia.