Salta al contenuto
  • 25 Giugno 2022

GLICINE

Associazione e rivista culturale

  • ASSOCIAZIONE
    • Rassegne
    • Workshop
  • SERVIZI EDITORIALI
  • IL TRIMESTRALE
  • LE ULTIME
    • News
    • Articoli
    • Recensioni
  • CONTATTI
    • Stampa
      • Galleria

Ultimi articoli

La storia del Premio Strega attraverso le sue vittorie più memorabili Da Costabile a Pane, riprende il dialogo col passato con Puesii allu fhriscu i nà Saitta Il MiC sosterrà la candidatura di Odessa nella lista del patrimonio dell’umanità Unesco Morto Abraham Yehoshua, lo scrittore israeliano aveva 85 anni Recensioni: “La figlia del ferro” di Paola Cereda
Articoli

La storia del Premio Strega attraverso le sue vittorie più memorabili

Giu 24, 2022 Antonio Pagliuso
News

Da Costabile a Pane, riprende il dialogo col passato con Puesii allu fhriscu i nà Saitta

Giu 21, 2022 Redazione
News

Il MiC sosterrà la candidatura di Odessa nella lista del patrimonio dell’umanità Unesco

Giu 15, 2022 Redazione
News

Morto Abraham Yehoshua, lo scrittore israeliano aveva 85 anni

Giu 14, 2022 Antonio Pagliuso
Recensioni

Recensioni: “La figlia del ferro” di Paola Cereda

Giu 14, 2022 Antonio Pagliuso
  • Più recenti
  • Popolari
  • Di tendenza
  • La storia del Premio Strega attraverso le sue vittorie più memorabili
    Articoli
    La storia del Premio Strega attraverso le sue vittorie più memorabili
  • Da Costabile a Pane, riprende il dialogo col passato con Puesii allu fhriscu i nà Saitta
    News
    Da Costabile a Pane, riprende il dialogo col passato con Puesii allu fhriscu i nà Saitta
  • Il MiC sosterrà la candidatura di Odessa nella lista del patrimonio dell’umanità Unesco
    News
    Il MiC sosterrà la candidatura di Odessa nella lista del patrimonio dell’umanità Unesco
  • Morto Abraham Yehoshua, lo scrittore israeliano aveva 85 anni
    News
    Morto Abraham Yehoshua, lo scrittore israeliano aveva 85 anni
  • Procida è la Capitale italiana della cultura per il 2022
    News
    Procida è la Capitale italiana della cultura per il 2022
  • Recensioni: “Due vite” di Emanuele Trevi
    Recensioni
    Recensioni: “Due vite” di Emanuele Trevi
  • Cesare Pavese e l’esperienza del confino in Calabria
    Articoli
    Cesare Pavese e l’esperienza del confino in Calabria
  • Recensioni: “Il libro delle case” di Andrea Bajani
    Recensioni
    Recensioni: “Il libro delle case” di Andrea Bajani
  • La storia del Premio Strega attraverso le sue vittorie più memorabili
    Articoli
    La storia del Premio Strega attraverso le sue vittorie più memorabili
  • Da Costabile a Pane, riprende il dialogo col passato con Puesii allu fhriscu i nà Saitta
    News
    Da Costabile a Pane, riprende il dialogo col passato con Puesii allu fhriscu i nà Saitta
  • Il MiC sosterrà la candidatura di Odessa nella lista del patrimonio dell’umanità Unesco
    News
    Il MiC sosterrà la candidatura di Odessa nella lista del patrimonio dell’umanità Unesco
  • Morto Abraham Yehoshua, lo scrittore israeliano aveva 85 anni
    News
    Morto Abraham Yehoshua, lo scrittore israeliano aveva 85 anni
News

È online il nuovo numero del trimestrale «Glicine»

Mag 11, 2022 Antonio Pagliuso

È un momento di intimità, quello tra Leda e il suo misterioso cigno, a scostarci le tende per lasciarci liberi di entrare nelle pagine del numero di maggio del trimestrale…

Articoli

La classifica dei 10 libri più belli del 2021 secondo Glicine

Dic 17, 2021 Redazione

Torna puntuale il bilancio di fine anno con la classifica dei 10 libri più belli del 2021 secondo la redazione di Glicine.

News

Zona Glicine · vetrina per autori emergenti

Mar 15, 2021 Redazione

I ripetuti cambi tra zona gialla, arancione e rossa ti confondono? Prova Zona Glicine, la vetrina per autori emergenti offerta da Glicine associazione attraverso i suoi soci collaboratori.

Articoli

La storia del Premio Strega attraverso le sue vittorie più memorabili

Giu 24, 2022 Antonio Pagliuso

Pavese con La bella estate, Morante con L’isola di Arturo, Tomasi di Lampedusa con Il gattopardo, Eco con Il nome della rosa: sono soltanto alcuni degli scrittori e romanzi indimenticabili…

News

Da Costabile a Pane, riprende il dialogo col passato con Puesii allu fhriscu i nà Saitta

Giu 21, 2022 Redazione

“Siamo pronti a ricevere emozioni nella ricerca della nostra storia.” Domenica 26 giugno Puesii allu fhriscu i nà saitta farà rivivere i versi di alcuni tra i maggiori poeti calabresi:…

News

Il MiC sosterrà la candidatura di Odessa nella lista del patrimonio dell’umanità Unesco

Giu 15, 2022 Redazione

Dario Franceschini ha comunicato che l’Italia sosterrà l’iscrizione della città ucraina di Odessa nella lista del patrimonio mondiale. La candidatura potrebbe essere valutata presto come iscrizione “in emergenza”.

News

Morto Abraham Yehoshua, lo scrittore israeliano aveva 85 anni

Giu 14, 2022 Antonio Pagliuso

Lo scrittore israeliano Abraham Yehoshua è morto questa mattina allʼospedale Ichilov di Tel Aviv.  Aveva 85 anni. Famoso anche in Italia grazie ai suoi romanzi Il responsabile delle risorse umane…

Recensioni

Recensioni: “La figlia del ferro” di Paola Cereda

Giu 14, 2022 Antonio Pagliuso

La figlia del ferro di Paola Cereda (edito da Giulio Perrone) racconta una storia ispirata a una vicenda realmente accaduta tra il 1943 e il 1944 all’Elba, “sentinella più avanzata…

News

La storia dell’ebook in Italia: dal 2002 a oggi, vent’anni di crescita

Giu 13, 2022 Redazione

L’ebook nel mondo cresce in maniera esponenziale. Anche in Italia, nell’anno in cui si celebrano i vent’anni dalla prima pubblicazione, il mercato dei libri digitali registra il segno più.

News

Capitale italiana della Cultura 2025: Reggio Calabria tra le 16 città in corsa

Giu 11, 2022 Antonio Pagliuso

Il gruppo sarà ridotto a dieci entro il 15 novembre, ma al momento sono sedici le città che hanno presentato al Ministero della Cultura la loro candidatura per ottenere il…

News

Raimo, Santoni e Stancanelli sono i finalisti del Premio Viareggio-Rèpaci 2022

Giu 11, 2022 Antonio Pagliuso

Sono Veronica Raimo, Vanni Santoni ed Elena Stancanelli i finalisti del Premio Viareggio-Rèpaci 2022 per la sezione narrativa.Annunciati anche i finalisti per le sezioni saggistica e poesia e il vincitore…

Recensioni

Recensioni: “Primo sangue” di Amélie Nothomb

Giu 10, 2022 Antonio Pagliuso

Procede con regolarità la produzione italiana targata Voland di Amélie Nothomb. Uscito alle stampe, con la traduzione di Federica Di Lella, Primo sangue, un omaggio che la celebre scrittrice belga…

News

Lettera 423. Festival della lettura di Isernia: tra gli ospiti Donatella Di Pietrantonio

Giu 10, 2022 Redazione

Dal 16 al 19 giugno Isernia apre le porte a una pacifica occupazione culturale con Lettera 423. Festival della lettura di Isernia.

Navigazione articoli

1 2 … 47
Seguici sui social
Facebook
Facebook
fb-share-icon
Instagram
News
  • La storia del Premio Strega attraverso le sue vittorie più memorabili
  • Da Costabile a Pane, riprende il dialogo col passato con Puesii allu fhriscu i nà Saitta
  • Il MiC sosterrà la candidatura di Odessa nella lista del patrimonio dell’umanità Unesco
  • Morto Abraham Yehoshua, lo scrittore israeliano aveva 85 anni
  • Recensioni: “La figlia del ferro” di Paola Cereda
Giugno 2022
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
27282930  
« Mag    
GLI ARTICOLI PIù LETTI
  • La classifica dei 10 libri più belli del 2021 secondo Glicine - 4.184 views
  • È online il nuovo numero del trimestrale «Glicine» - 39 views
  • Zona Glicine · vetrina per autori emergenti - 1.102 views
  • Festival letterari del 2022, il calendario degli eventi in tutta Italia - 7.034 views
  • Le 10 spiagge più belle d’Italia per l’estate 2021 - 6.880 views
  • Macchiagodena, il borgo in cui la vacanza è gratis se porti con te un libro - 3.346 views
  • La classifica dei 10 libri più belli del 2020 secondo Glicine - 2.739 views
Archivi

You missed

Articoli

La storia del Premio Strega attraverso le sue vittorie più memorabili

Giu 24, 2022 Antonio Pagliuso
News

Da Costabile a Pane, riprende il dialogo col passato con Puesii allu fhriscu i nà Saitta

Giu 21, 2022 Redazione
News

Il MiC sosterrà la candidatura di Odessa nella lista del patrimonio dell’umanità Unesco

Giu 15, 2022 Redazione
News

Morto Abraham Yehoshua, lo scrittore israeliano aveva 85 anni

Giu 14, 2022 Antonio Pagliuso
Per informazioni e pubblicità:

Whatsapp: 340 467 3942

Mail: glicineassociazione@gmail.com

I nostri contatti social:

Facebook

Instagram

DIVENTA SOCIO

Sottoscrivi la tessera di Glicine associazione, bastano pochi minuti.

Scarica e compila il modulo che trovi qui.

PRIVACY POLICY

Per la nostra Privacy policy clicca qui.

Glicine rivista letteraria (registrazione tribunale di Lamezia Terme 3/2020 R.S.)

GLICINE

Associazione e rivista culturale

Proudly powered by WordPress | Tema: Newsup di Themeansar.

  • Home
    • COMUNICATI STAMPA
    • GALLERIA
  • CHI SIAMO
    • DIVENTA SOCIO
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • IL TRIMESTRALE
  • LE ULTIME
    • RECENSIONI
    • SUICIDI LETTERARI
  • PRIVACY POLICY
  • SERVIZI EDITORIALI