Salta al contenuto
  • 24 Marzo 2023

GLICINE

Associazione e rivista culturale

  • ASSOCIAZIONE
    • Rassegne
    • Workshop
  • SERVIZI EDITORIALI
  • IL TRIMESTRALE
  • LE ULTIME
    • News
    • Articoli
    • Recensioni
  • CONTATTI
    • Stampa
      • Galleria

Ultimi articoli

Vampiri sì, vampiri no: la antica storia di un fenomeno di massa Recensioni: “Elogio dell’ebraismo” di Raffaele Mantegazza Castello Carlo V di Crotone: partono i lavori di recupero del Bastione di San Giacomo VI Premio Letterario La Cava: la terzina finalista Recensioni: “Al di là delle dune” di Domenico Benedetto D’Agostino
Articoli

Vampiri sì, vampiri no: la antica storia di un fenomeno di massa

Mar 24, 2023 Redazione
Recensioni

Recensioni: “Elogio dell’ebraismo” di Raffaele Mantegazza

Mar 20, 2023 Redazione
News

Castello Carlo V di Crotone: partono i lavori di recupero del Bastione di San Giacomo

Mar 20, 2023 Redazione
News

VI Premio Letterario La Cava: la terzina finalista

Mar 18, 2023 Antonio Pagliuso
Recensioni

Recensioni: “Al di là delle dune” di Domenico Benedetto D’Agostino

Mar 18, 2023 Redazione
  • Più recenti
  • Popolari
  • Di tendenza
  • Vampiri sì, vampiri no: la antica storia di un fenomeno di massa
    Articoli
    Vampiri sì, vampiri no: la antica storia di un fenomeno di massa
  • Recensioni: “Elogio dell’ebraismo” di Raffaele Mantegazza
    Recensioni
    Recensioni: “Elogio dell’ebraismo” di Raffaele Mantegazza
  • Castello Carlo V di Crotone: partono i lavori di recupero del Bastione di San Giacomo
    News
    Castello Carlo V di Crotone: partono i lavori di recupero del Bastione di San Giacomo
  • VI Premio Letterario La Cava: la terzina finalista
    News
    VI Premio Letterario La Cava: la terzina finalista
  • Parco archeologico di Sibari: si arricchisce la proposta culturale del sito
    News
    Parco archeologico di Sibari: si arricchisce la proposta culturale del sito
  • Procida è la Capitale italiana della cultura per il 2022
    News
    Procida è la Capitale italiana della cultura per il 2022
  • Recensioni: “Due vite” di Emanuele Trevi
    Recensioni
    Recensioni: “Due vite” di Emanuele Trevi
  • Pier Paolo Pasolini, la Calabria e il ponte di Ariola
    Articoli
    Pier Paolo Pasolini, la Calabria e il ponte di Ariola
  • Vampiri sì, vampiri no: la antica storia di un fenomeno di massa
    Articoli
    Vampiri sì, vampiri no: la antica storia di un fenomeno di massa
  • Recensioni: “Elogio dell’ebraismo” di Raffaele Mantegazza
    Recensioni
    Recensioni: “Elogio dell’ebraismo” di Raffaele Mantegazza
  • Castello Carlo V di Crotone: partono i lavori di recupero del Bastione di San Giacomo
    News
    Castello Carlo V di Crotone: partono i lavori di recupero del Bastione di San Giacomo
  • VI Premio Letterario La Cava: la terzina finalista
    News
    VI Premio Letterario La Cava: la terzina finalista
News

Reggio Calabria, restauro e riqualificazione per l’integrazione tra il Museo archeologico nazionale e il contesto urbano

Mar 11, 2023 Redazione

Avviati i lavori a Piazza De Nava di Reggio Calabria relativi al progetto di “Restauro e riqualificazione per l’integrazione tra il Museo archeologico nazionale e il contesto urbano”. L’intervento, la…

News

Premio Sila ’49: la decina finalista dell’XI edizione

Mar 9, 2023 Antonio Pagliuso

Dalla sede cosentina della Fondazione Premio Sila è stata svelata la decina della undicesima edizione del Premio Sila ’49. Presenti ben tre titoli Einaudi e l’ultimo romanzo del calabrese Nicola…

News

È Genova la Capitale italiana del libro 2023

Mar 9, 2023 Antonio Pagliuso

Genova è la Capitale italiana del libro 2023. Ad annunciarlo stamane a Roma, nella sala Spadolini del ministero della Cultura, il ministro Gennaro Sangiuliano.

Recensioni

Recensioni: “Gentiluomo in mare” di Herbert Clyde Lewis

Mar 8, 2023 Antonio Pagliuso

“Quando Henry Preston Standish precipitò a capofitto nell’Oceano Pacifico, il sole stava sorgendo all’orizzonte.” È fulminante l’incipit, sì come l’intero capitolo iniziale di Gentiluomo in mare, opera dello scrittore americano…

Articoli

Galileo Editore, quando l’arte abbraccia la qualità

Mar 7, 2023 Antonio Pagliuso

Nato in Calabria nel 2019, Galileo Editore è un marchio editoriale giovane ma con una missione ben definita tra pubblicazioni di qualità – l’ultima è la graphic novel di Jennifer…

News

“È stato il maggiordomo”: dal 17 al 19 marzo torna a Verbania il Festival del giallo

Mar 3, 2023 Redazione

Torna a Verbania il Festival del giallo “È stato il maggiordomo”, dopo il successo della prima edizione che si è svolta nella primavera del 2022.

Recensioni

Recensioni: “Palazzo Leoni” di Davide Ficarra

Mar 3, 2023 Antonio Pagliuso

Palazzo Leoni, l’ultimo romanzo di Davide Ficarra (Arkadia Editore), è contraddistinto da una serie di storie caserecce che fotografano gli italiani che siamo stati, che siamo e che probabilmente saremo…

News

Tutti gli 80 libri proposti al Premio Strega 2023

Mar 1, 2023 Antonio Pagliuso

Sono ottanta i libri proposti dagli Amici della Domenica alla LXXXVII edizione del Premio Strega. Il 30 marzo il comitato direttivo renderà noti i dodici titoli candidati all’ambito premio letterario.

News

Premio Strega 2023: gli ultimi 25 libri proposti

Mar 1, 2023 Antonio Pagliuso

Si è chiusa poco fa la finestra utile agli Amici della Domenica per presentare le loro proposte alla settantasettesima edizione del Premio Strega.

Articoli

I musei più strani del mondo: il Museo Fallologico di Reykjavík

Feb 28, 2023 Valentina Dattilo

Se doveste fare un viaggio in Islanda non perdete il Museo Fallologico, una galleria privata nel cuore di Reykjavík dedicata all’organo sessuale maschile.

Navigazione articoli

1 2 3 … 65
Seguici sui social
Facebook
Facebook
fb-share-icon
Instagram
News
  • Vampiri sì, vampiri no: la antica storia di un fenomeno di massa
  • Recensioni: “Elogio dell’ebraismo” di Raffaele Mantegazza
  • Castello Carlo V di Crotone: partono i lavori di recupero del Bastione di San Giacomo
  • VI Premio Letterario La Cava: la terzina finalista
  • Recensioni: “Al di là delle dune” di Domenico Benedetto D’Agostino
Marzo 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Feb    
GLI ARTICOLI PIù LETTI
  • Festival letterari del 2023, gli eventi in tutta Italia - 5.576 views
  • Tutti gli 80 libri proposti al Premio Strega 2023 - 614 views
  • La classifica dei 10 libri più belli del 2022 secondo Glicine - 2.818 views
  • Zona Glicine · vetrina per autori emergenti - 1.178 views
  • Festival letterari del 2022, il calendario degli eventi in tutta Italia - 10.134 views
  • Le 10 spiagge più belle d’Italia per l’estate 2021 - 7.047 views
  • CONTATTI - 5.113 views
  • 10 libri interessanti in uscita nel 2023 - 4.965 views
Archivi

You missed

Articoli

Vampiri sì, vampiri no: la antica storia di un fenomeno di massa

Mar 24, 2023 Redazione
Recensioni

Recensioni: “Elogio dell’ebraismo” di Raffaele Mantegazza

Mar 20, 2023 Redazione
News

Castello Carlo V di Crotone: partono i lavori di recupero del Bastione di San Giacomo

Mar 20, 2023 Redazione
News

VI Premio Letterario La Cava: la terzina finalista

Mar 18, 2023 Antonio Pagliuso
Per informazioni e pubblicità:

Whatsapp: 340 467 3942

Mail: glicineassociazione@gmail.com

I nostri contatti social:

Facebook

Instagram

DIVENTA SOCIO

Sottoscrivi la tessera di Glicine associazione, bastano pochi minuti.

Scarica e compila il modulo che trovi qui.

PRIVACY POLICY

Per la nostra Privacy policy clicca qui.

Glicine rivista letteraria (registrazione tribunale di Lamezia Terme 3/2020 R.S.)

GLICINE

Associazione e rivista culturale

Proudly powered by WordPress | Tema: Newsup di Themeansar.

  • Home
    • COMUNICATI STAMPA
    • GALLERIA
  • CHI SIAMO
    • DIVENTA SOCIO
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • IL TRIMESTRALE
  • LE ULTIME
    • RECENSIONI
    • SUICIDI LETTERARI
  • PRIVACY POLICY
  • SERVIZI EDITORIALI