Salta al contenuto
  • 1 Luglio 2022

GLICINE

Associazione e rivista culturale

  • ASSOCIAZIONE
    • Rassegne
    • Workshop
  • SERVIZI EDITORIALI
  • IL TRIMESTRALE
  • LE ULTIME
    • News
    • Articoli
    • Recensioni
  • CONTATTI
    • Stampa
      • Galleria

Ultimi articoli

Apre a Perugia la prima biblioteca virtuale dell’Umbria Domenica al museo, il 3 luglio ingresso gratis nei musei e parchi archeologici statali È morto Raffaele La Capria, in autunno avrebbe compiuto 100 anni La storia del Premio Strega attraverso le sue vittorie più memorabili Da Costabile a Pane, riprende il dialogo col passato con Puesii allu fhriscu i nà Saitta
News

Apre a Perugia la prima biblioteca virtuale dell’Umbria

Giu 30, 2022 Antonio Pagliuso
Articoli

Domenica al museo, il 3 luglio ingresso gratis nei musei e parchi archeologici statali

Giu 28, 2022 Antonio Pagliuso
News

È morto Raffaele La Capria, in autunno avrebbe compiuto 100 anni

Giu 27, 2022 Antonio Pagliuso
Articoli

La storia del Premio Strega attraverso le sue vittorie più memorabili

Giu 24, 2022 Antonio Pagliuso
News

Da Costabile a Pane, riprende il dialogo col passato con Puesii allu fhriscu i nà Saitta

Giu 21, 2022 Redazione
  • Più recenti
  • Popolari
  • Di tendenza
  • Apre a Perugia la prima biblioteca virtuale dell’Umbria
    News
    Apre a Perugia la prima biblioteca virtuale dell’Umbria
  • Domenica al museo, il 3 luglio ingresso gratis nei musei e parchi archeologici statali
    Articoli
    Domenica al museo, il 3 luglio ingresso gratis nei musei e parchi archeologici statali
  • È morto Raffaele La Capria, in autunno avrebbe compiuto 100 anni
    News
    È morto Raffaele La Capria, in autunno avrebbe compiuto 100 anni
  • La storia del Premio Strega attraverso le sue vittorie più memorabili
    Articoli
    La storia del Premio Strega attraverso le sue vittorie più memorabili
  • Procida è la Capitale italiana della cultura per il 2022
    News
    Procida è la Capitale italiana della cultura per il 2022
  • Recensioni: “Due vite” di Emanuele Trevi
    Recensioni
    Recensioni: “Due vite” di Emanuele Trevi
  • Cesare Pavese e l’esperienza del confino in Calabria
    Articoli
    Cesare Pavese e l’esperienza del confino in Calabria
  • Recensioni: “Il libro delle case” di Andrea Bajani
    Recensioni
    Recensioni: “Il libro delle case” di Andrea Bajani
  • Apre a Perugia la prima biblioteca virtuale dell’Umbria
    News
    Apre a Perugia la prima biblioteca virtuale dell’Umbria
  • Domenica al museo, il 3 luglio ingresso gratis nei musei e parchi archeologici statali
    Articoli
    Domenica al museo, il 3 luglio ingresso gratis nei musei e parchi archeologici statali
  • È morto Raffaele La Capria, in autunno avrebbe compiuto 100 anni
    News
    È morto Raffaele La Capria, in autunno avrebbe compiuto 100 anni
  • La storia del Premio Strega attraverso le sue vittorie più memorabili
    Articoli
    La storia del Premio Strega attraverso le sue vittorie più memorabili
News

“La voglia dei cazzi e altri fabliaux medievali”, l’ultima diavoleria di Barbero

Dic 3, 2020 Antonio Pagliuso

Il famoso storico Alessandro Barbero è autore del volume La voglia dei cazzi e altri fabliaux medievali appena pubblicato da Edizioni Effedì, un’opera divertente e piccante che fa luce sulla…

News

TramExtra al via, arriva la piazza digitale di Trame.Festival

Dic 2, 2020 Daniela Lucia

TrameXtra è l’edizione digitale di Trame Festival dei libri sulle mafie. Arriva con un cartellone pieno e concentrato dal 3 al 6 dicembre 2020. Gli incontri saranno fruibili in diretta…

Articoli

L’“Innocenza”, sia pure per un attimo: una novella di Corrado Alvaro

Dic 1, 2020 Antonio Pagliuso

Innocenza è il titolo di uno dei racconti più amari di Gente in Aspromonte del grande autore calabrese Corrado Alvaro (1895-1956), caposaldo della letteratura dell’Italia meridionale.

News

“Ritratto di signora”, il Klimt trafugato torna a casa

Nov 29, 2020 Valentina Dattilo

Il Ritratto di signora torna nella pinacoteca piacentina, in una speciale teca allestita nella sala centrale della Ricci Oddi.

News

XVI Premio letterario internazionale Gaetano Cingari

Nov 29, 2020 Antonio Pagliuso

Il Premio letterario internazionale Gaetano Cingari è promosso da Leonida Editrice ed è articolato nelle sezioni narrativa e silloge inedite.

News

L’umanità non si sospende: “Frammenti di vita” di Vitaliano Fulciniti

Nov 26, 2020 Antonio Pagliuso

Vitaliano Fulciniti è l’autore di Frammenti di vita. L’umanità al tempo del coronavirus. Il libro, edito Rubbettino, è il secondo sulle esperienze al CARA di Isola Capo Rizzuto.

News

Morto Diego Armando Maradona, il Pibe de Oro aveva 60 anni

Nov 25, 2020 Antonio Pagliuso

È morto in Argentina il campione Diego Armando Maradona. Nato il 30 ottobre 1960, da poco aveva compiuto 60 anni. 

News

Cinema Russo, il festival in streaming dal 19 al 22 dicembre

Nov 25, 2020 Daniela Lucia

Sarà interamente online il Festival del Cinema Russo 2020 che celebra il 75° anniversario della Vittoria sul nazifascismo (9 Maggio 1945 – 9 Maggio 2020). L’evento, promosso dall’Istituto di cultura…

Articoli

Psycho, i sessant’anni della pellicola di Hitchcock

Nov 24, 2020 Valentina Dattilo

Psycho, il film diretto da Alfred Hitchcock, spegne sessanta candeline.

News

40 anni dal terremoto dell’Irpinia: il dopo raccontato da Stefano Ventura in “Storia di una ricostruzione”

Nov 22, 2020 Antonio Pagliuso

Trema la terra d’Irpinia il 23 novembre 1980. Ricorrono i 40 anni dal disastro che portò via 2914 anime e segnò per sempre l’Irpinia, la regione storico-geografica del Meridione corrispondente…

Navigazione articoli

1 … 42 43 44 … 47
Seguici sui social
Facebook
Facebook
fb-share-icon
Instagram
News
  • Apre a Perugia la prima biblioteca virtuale dell’Umbria
  • Domenica al museo, il 3 luglio ingresso gratis nei musei e parchi archeologici statali
  • È morto Raffaele La Capria, in autunno avrebbe compiuto 100 anni
  • La storia del Premio Strega attraverso le sue vittorie più memorabili
  • Da Costabile a Pane, riprende il dialogo col passato con Puesii allu fhriscu i nà Saitta
Luglio 2022
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Giu    
GLI ARTICOLI PIù LETTI
  • La classifica dei 10 libri più belli del 2021 secondo Glicine - 4.201 views
  • È online il nuovo numero del trimestrale «Glicine» - 40 views
  • Zona Glicine · vetrina per autori emergenti - 1.103 views
  • Festival letterari del 2022, il calendario degli eventi in tutta Italia - 7.172 views
  • Le 10 spiagge più belle d’Italia per l’estate 2021 - 6.885 views
  • Macchiagodena, il borgo in cui la vacanza è gratis se porti con te un libro - 3.355 views
  • La classifica dei 10 libri più belli del 2020 secondo Glicine - 2.744 views
Archivi

You missed

News

Apre a Perugia la prima biblioteca virtuale dell’Umbria

Giu 30, 2022 Antonio Pagliuso
Articoli

Domenica al museo, il 3 luglio ingresso gratis nei musei e parchi archeologici statali

Giu 28, 2022 Antonio Pagliuso
News

È morto Raffaele La Capria, in autunno avrebbe compiuto 100 anni

Giu 27, 2022 Antonio Pagliuso
Articoli

La storia del Premio Strega attraverso le sue vittorie più memorabili

Giu 24, 2022 Antonio Pagliuso
Per informazioni e pubblicità:

Whatsapp: 340 467 3942

Mail: glicineassociazione@gmail.com

I nostri contatti social:

Facebook

Instagram

DIVENTA SOCIO

Sottoscrivi la tessera di Glicine associazione, bastano pochi minuti.

Scarica e compila il modulo che trovi qui.

PRIVACY POLICY

Per la nostra Privacy policy clicca qui.

Glicine rivista letteraria (registrazione tribunale di Lamezia Terme 3/2020 R.S.)

GLICINE

Associazione e rivista culturale

Proudly powered by WordPress | Tema: Newsup di Themeansar.

  • Home
    • COMUNICATI STAMPA
    • GALLERIA
  • CHI SIAMO
    • DIVENTA SOCIO
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • IL TRIMESTRALE
  • LE ULTIME
    • RECENSIONI
    • SUICIDI LETTERARI
  • PRIVACY POLICY
  • SERVIZI EDITORIALI