Salta al contenuto
  • 26 Giugno 2022

GLICINE

Associazione e rivista culturale

  • ASSOCIAZIONE
    • Rassegne
    • Workshop
  • SERVIZI EDITORIALI
  • IL TRIMESTRALE
  • LE ULTIME
    • News
    • Articoli
    • Recensioni
  • CONTATTI
    • Stampa
      • Galleria

Ultimi articoli

La storia del Premio Strega attraverso le sue vittorie più memorabili Da Costabile a Pane, riprende il dialogo col passato con Puesii allu fhriscu i nà Saitta Il MiC sosterrà la candidatura di Odessa nella lista del patrimonio dell’umanità Unesco Morto Abraham Yehoshua, lo scrittore israeliano aveva 85 anni Recensioni: “La figlia del ferro” di Paola Cereda
Articoli

La storia del Premio Strega attraverso le sue vittorie più memorabili

Giu 24, 2022 Antonio Pagliuso
News

Da Costabile a Pane, riprende il dialogo col passato con Puesii allu fhriscu i nà Saitta

Giu 21, 2022 Redazione
News

Il MiC sosterrà la candidatura di Odessa nella lista del patrimonio dell’umanità Unesco

Giu 15, 2022 Redazione
News

Morto Abraham Yehoshua, lo scrittore israeliano aveva 85 anni

Giu 14, 2022 Antonio Pagliuso
Recensioni

Recensioni: “La figlia del ferro” di Paola Cereda

Giu 14, 2022 Antonio Pagliuso
  • Più recenti
  • Popolari
  • Di tendenza
  • La storia del Premio Strega attraverso le sue vittorie più memorabili
    Articoli
    La storia del Premio Strega attraverso le sue vittorie più memorabili
  • Da Costabile a Pane, riprende il dialogo col passato con Puesii allu fhriscu i nà Saitta
    News
    Da Costabile a Pane, riprende il dialogo col passato con Puesii allu fhriscu i nà Saitta
  • Il MiC sosterrà la candidatura di Odessa nella lista del patrimonio dell’umanità Unesco
    News
    Il MiC sosterrà la candidatura di Odessa nella lista del patrimonio dell’umanità Unesco
  • Morto Abraham Yehoshua, lo scrittore israeliano aveva 85 anni
    News
    Morto Abraham Yehoshua, lo scrittore israeliano aveva 85 anni
  • Procida è la Capitale italiana della cultura per il 2022
    News
    Procida è la Capitale italiana della cultura per il 2022
  • Recensioni: “Due vite” di Emanuele Trevi
    Recensioni
    Recensioni: “Due vite” di Emanuele Trevi
  • Cesare Pavese e l’esperienza del confino in Calabria
    Articoli
    Cesare Pavese e l’esperienza del confino in Calabria
  • Recensioni: “Il libro delle case” di Andrea Bajani
    Recensioni
    Recensioni: “Il libro delle case” di Andrea Bajani
  • La storia del Premio Strega attraverso le sue vittorie più memorabili
    Articoli
    La storia del Premio Strega attraverso le sue vittorie più memorabili
  • Da Costabile a Pane, riprende il dialogo col passato con Puesii allu fhriscu i nà Saitta
    News
    Da Costabile a Pane, riprende il dialogo col passato con Puesii allu fhriscu i nà Saitta
  • Il MiC sosterrà la candidatura di Odessa nella lista del patrimonio dell’umanità Unesco
    News
    Il MiC sosterrà la candidatura di Odessa nella lista del patrimonio dell’umanità Unesco
  • Morto Abraham Yehoshua, lo scrittore israeliano aveva 85 anni
    News
    Morto Abraham Yehoshua, lo scrittore israeliano aveva 85 anni
Articoli

Sotto la mascherina niente, ovvero tutto

Ago 10, 2020 Antonio Pagliuso

Abbiamo perso il naso e la bocca. La pandemia che ha stravolto le nostre vite ha non di meno stravolto il nostro volto – e perdonerete il gioco di parole.

Articoli

Cesare Pavese e l’esperienza del confino in Calabria

Ago 4, 2020 Antonio Pagliuso

Il 4 agosto del 1935 Cesare Pavese fu spedito in confino in Calabria, a Brancaleone Calabro. Un’esperienza che ne segnerà la vita artistica e privata.

Articoli

Poi arrivano le 10.25 e tutto cambia, Bologna 2 agosto 1980

Ago 1, 2020 Antonio Pagliuso

Sabato 2 agosto 1980. Il sole bacia la bell’Italia che va in villeggiatura e la stazione di Bologna è affollata di valigie, sorrisi, desideri, speranze. Poi arrivano le 10.25 e…

News

Laboratorio di editoria – II Edizione

Lug 21, 2020 Valentina Dattilo

Dopo il successo della I Edizione (ottobre-novembre 2019), Glicine associazione, in collaborazione con Sistema Bibliotecario Lametino, bandisce la II edizione del “Laboratorio di editoria. Teoria e pratica del mondo dei…

Navigazione articoli

1 … 46 47
Seguici sui social
Facebook
Facebook
fb-share-icon
Instagram
News
  • La storia del Premio Strega attraverso le sue vittorie più memorabili
  • Da Costabile a Pane, riprende il dialogo col passato con Puesii allu fhriscu i nà Saitta
  • Il MiC sosterrà la candidatura di Odessa nella lista del patrimonio dell’umanità Unesco
  • Morto Abraham Yehoshua, lo scrittore israeliano aveva 85 anni
  • Recensioni: “La figlia del ferro” di Paola Cereda
Giugno 2022
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
27282930  
« Mag    
GLI ARTICOLI PIù LETTI
  • La classifica dei 10 libri più belli del 2021 secondo Glicine - 4.190 views
  • È online il nuovo numero del trimestrale «Glicine» - 39 views
  • Zona Glicine · vetrina per autori emergenti - 1.102 views
  • Festival letterari del 2022, il calendario degli eventi in tutta Italia - 7.075 views
  • Le 10 spiagge più belle d’Italia per l’estate 2021 - 6.883 views
  • Macchiagodena, il borgo in cui la vacanza è gratis se porti con te un libro - 3.347 views
  • La classifica dei 10 libri più belli del 2020 secondo Glicine - 2.740 views
Archivi

You missed

Articoli

La storia del Premio Strega attraverso le sue vittorie più memorabili

Giu 24, 2022 Antonio Pagliuso
News

Da Costabile a Pane, riprende il dialogo col passato con Puesii allu fhriscu i nà Saitta

Giu 21, 2022 Redazione
News

Il MiC sosterrà la candidatura di Odessa nella lista del patrimonio dell’umanità Unesco

Giu 15, 2022 Redazione
News

Morto Abraham Yehoshua, lo scrittore israeliano aveva 85 anni

Giu 14, 2022 Antonio Pagliuso
Per informazioni e pubblicità:

Whatsapp: 340 467 3942

Mail: glicineassociazione@gmail.com

I nostri contatti social:

Facebook

Instagram

DIVENTA SOCIO

Sottoscrivi la tessera di Glicine associazione, bastano pochi minuti.

Scarica e compila il modulo che trovi qui.

PRIVACY POLICY

Per la nostra Privacy policy clicca qui.

Glicine rivista letteraria (registrazione tribunale di Lamezia Terme 3/2020 R.S.)

GLICINE

Associazione e rivista culturale

Proudly powered by WordPress | Tema: Newsup di Themeansar.

  • Home
    • COMUNICATI STAMPA
    • GALLERIA
  • CHI SIAMO
    • DIVENTA SOCIO
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • IL TRIMESTRALE
  • LE ULTIME
    • RECENSIONI
    • SUICIDI LETTERARI
  • PRIVACY POLICY
  • SERVIZI EDITORIALI