Premio Strega 2022: ecco i sette libri finalisti
Nella cornice del Teatro romano di Benevento sono stati annunciati i nomi degli autori e dei libri finalisti del Premio Strega 2022. Per la prima volta saranno sette i titoli…
Associazione e rivista culturale
Nella cornice del Teatro romano di Benevento sono stati annunciati i nomi degli autori e dei libri finalisti del Premio Strega 2022. Per la prima volta saranno sette i titoli…
In Storie di guappi e femminielli (Guida Editore) Monica Florio dà dignità a due figure stereotipate ma tutt’altro che marginali di una città, Napoli, variopinta, capace di mescolare la sua…
Pubblicato lo scorso dicembre per i tipi di Città del Sole Edizioni, Foss’anche un romanzo rappresenta l’esordio letterario di Letizia Cuzzola. Un’opera autobiografica, dolorosa, di improvvisa caduta, lenta ricostruzione e…
Breve storia del romanzo poliziesco è un saggio tratto da un paio di articoli che Leonardo Sciascia (1921-1989) pubblicò nel settembre 1975 sul settimanale Epoca. Graphe.it lo ridà alle stampe…
Non poteva esserci conclusione più emozionante per l’edizione numero sedici de Il Sabato del Villaggio, la rassegna culturale promossa e realizzata da Raffaele Gaetano, filosofo, studioso del pensiero leopardiano e…
Avrebbe compiuto 109 anni il prossimo 26 agosto; Boris Pahor, l’ultimo grande scrittore del Novecento si è spento ieri a Trieste. Testimone di un secolo, Pahor ha traversato due guerre…
La Giuria dei letterati, presieduta da Walter Veltroni, ha selezionato i cinque libri finalisti del Premio Campiello 2022 sui settantotto libri ammessi dagli oltre trecentosessanta volumi pervenuti nel corso degli…
La Calabria è stata protagonista al Salone internazionale del Libro con uno spazio espositivo classico che ha inteso celebrare il cinquantesimo anniversario del ritrovamento dei Bronzi di Riace. Le varie…
Giordano Bruno Guerri, presidente della giuria del Premio Caccuri 2022, ha svelato i quattro finalisti dellʼXI edizione del prestigioso premio ideato dallʼAccademia dei Caccuriani. Sono Barbara Gallavotti, Valentina Petrini, Pif e Federico…
Romanzo imprescindibile del Novecento, Lo straniero di Albert Camus veniva pubblicato in Francia, presso le Éditions Gallimard, esattamente ottant’anni fa: era il 19 maggio 1942.