Domenica 4 dicembre si rinnova l’appuntamento con la Domenica al museo. Gratis l’ingresso in oltre trecento musei e parchi archeologici da Nord a Sud. Ecco i luoghi della cultura della Calabria che aderiscono all’iniziativa del Ministero della Cultura.
4 dicembre, domenica gratuita al museo in Calabria
Come ogni prima domenica del mese, anche domenica 4 dicembre 2022 il Ministero prevede l’accesso gratuito in tutti i luoghi della cultura statali. Di seguito la lista dei diciassette musei, parchi archeologici e chiese visitabili gratuitamente in Calabria domenica 4 dicembre.
Provincia di Cosenza:
Antiquarium di Torre Cimalonga (largo Cimalonga 7, Scalea);
Parco archeologico di Laos Santa Maria del Cedro (via degli Scavi, Santa Maria del Cedro);
Museo nazionale archeologico della Sibaritide (località Casa Bianca, Cassano all’Ionio);
Parco archeologico di Sibari (strada statale 106 ionica km 24, Cassano all’Ionio);
Galleria nazionale di Cosenza (via Gian Vincenzo Gravina, Cosenza).
Provincia di Catanzaro:
Museo archeologico lametino (piazzetta San Domenico, Lamezia Terme);
Museo e Parco archeologico nazionale di Scolacium (via Scylletion, Borgia).
Provincia di Crotone:
Museo archeologico nazionale di Crotone (via Risorgimento, Crotone);
Museo e Parco archeologico nazionale di Capo Colonna (via Hera Lacinia, Crotone);
Le Castella (piazzale Castello, Isola di Capo Rizzuto).
Provincia di Vibo Valentia:
Museo archeologico nazionale “Vito Capialbi” (via Antica Monteleone, Castello Normanno Svevo, Vibo Valentia).

Provincia di Reggio Calabria:
Museo e Parco archeologico dell’Antica Kaulon (strada statale 106 ionica, Monasterace);
La Cattolica (via Cattolica, Stilo);
Museo e Parco archeologico nazionale di Locri (strada statale 106 ionica, contrada Masarà, Locri);
Chiesa di San Francesco d’Assisi (piazza delle Tre Chiese, Gerace);
Museo archeologico nazionale di Reggio Calabria (piazza De Nava 26, Reggio di Calabria);
Museo e parco archeologico “Archeoderi” (località San Pasquale 124, Bova Marina).
Per informazioni e per consultare l’elenco completo visitare il sito: https://cultura.gov.it/domenicalmuseo.