Online il secondo numero della rivista letteraria «Glicine»
Nuovi viaggi possibili è il titolo dell’editoriale di Daniela Lucia che apre le porte al secondo numero di «Glicine», con ancora più pagine e firme (esordiscono in questo numero Claudio…
Associazione e rivista culturale
Nuovi viaggi possibili è il titolo dell’editoriale di Daniela Lucia che apre le porte al secondo numero di «Glicine», con ancora più pagine e firme (esordiscono in questo numero Claudio…
Andrej Astvacaturov e il “noioso show dell’assurdo” della letteratura contemporanea. L’autore di Naked people si schiera contro il suo tempo.
Può un giornalista raggiungere il punto in cui decide di non essere più complice del degrado inarrestabile in cui è scivolato il suo mestiere? Nel romanzo Fuori onda (Santelli Editore),…
Il mio valzer con papà (Rai libri) è la storia d’amore tra una figlia, Rita dalla Chiesa, e un padre, il generale Carlo Alberto, barbaramente ucciso dalla mafia il 3…
Quando il destino sceglie meglio di noi. Lucinda Riley è la scrittrice che intinge la sua penna nell’inchiostro del vissuto.
In Cose che succedono la notte (Adelphi), Peter Cameron ci conduce in un’atmosfera fuori dal tempo, ai confini del mondo.
Nasceva il 15 gennaio 1891, centotrenta anni fa, Osip Mandel’štam. Il poeta russo si oppose al regime di Stalin e per questa ragione fu confinato in un gulag nei pressi…
La vita bugiarda degli adulti e l’elemento comune tra l’ultimo romanzo di Elena Ferrante e la fortunatissima serie de L’amica geniale.
L’esercizio dello scetticismo contro il conformismo a 100 anni dalla nascita di Leonardo Sciascia.
Intenso, autentico, originale nel linguaggio, Della Grecìa perduta, edito Rubbettino, è l’ultimo romanzo di Ettore Castagna, sequel di Del sangue e del vino, pubblicato nel 2016.