Salta al contenuto

GLICINE

Associazione e rivista culturale

  • ASSOCIAZIONE
    • Rassegne
    • Workshop
  • SERVIZI EDITORIALI
  • IL TRIMESTRALE
  • LE ULTIME
    • News
    • Articoli
    • Recensioni
  • CONTATTI
    • Stampa
      • Galleria

Ultimi articoli

Premio Caccuri 2022: Valentina Petrini vince il riconoscimento per la saggistica Premio Muricello 2022: tre giorni dedicati alla cultura e alla memoria Recensioni: “La ribellione di Michele Albanese” di Gabriella d’Atri La Luna e i Calanchi: ad Aliano ritorna la festa della paesologia Termini Book Festival 2022, dal 2 al 4 settembre sotto il segno del giallo
News

Premio Caccuri 2022: Valentina Petrini vince il riconoscimento per la saggistica

Ago 12, 2022 Redazione
News

Premio Muricello 2022: tre giorni dedicati alla cultura e alla memoria

Ago 12, 2022 Antonio Pagliuso
Recensioni

Recensioni: “La ribellione di Michele Albanese” di Gabriella d’Atri

Ago 11, 2022 Antonio Pagliuso
News

La Luna e i Calanchi: ad Aliano ritorna la festa della paesologia

Ago 10, 2022 Antonio Pagliuso
News

Termini Book Festival 2022, dal 2 al 4 settembre sotto il segno del giallo

Ago 8, 2022 Redazione
  • Più recenti
  • Popolari
  • Di tendenza
  • Premio Caccuri 2022: Valentina Petrini vince il riconoscimento per la saggistica
    News
    Premio Caccuri 2022: Valentina Petrini vince il riconoscimento per la saggistica
  • Premio Muricello 2022: tre giorni dedicati alla cultura e alla memoria
    News
    Premio Muricello 2022: tre giorni dedicati alla cultura e alla memoria
  • Recensioni: “La ribellione di Michele Albanese” di Gabriella d’Atri
    Recensioni
    Recensioni: “La ribellione di Michele Albanese” di Gabriella d’Atri
  • La Luna e i Calanchi: ad Aliano ritorna la festa della paesologia
    News
    La Luna e i Calanchi: ad Aliano ritorna la festa della paesologia
  • Procida è la Capitale italiana della cultura per il 2022
    News
    Procida è la Capitale italiana della cultura per il 2022
  • Recensioni: “Due vite” di Emanuele Trevi
    Recensioni
    Recensioni: “Due vite” di Emanuele Trevi
  • Cesare Pavese e l’esperienza del confino in Calabria
    Articoli
    Cesare Pavese e l’esperienza del confino in Calabria
  • Recensioni: “Il libro delle case” di Andrea Bajani
    Recensioni
    Recensioni: “Il libro delle case” di Andrea Bajani
  • Premio Caccuri 2022: Valentina Petrini vince il riconoscimento per la saggistica
    News
    Premio Caccuri 2022: Valentina Petrini vince il riconoscimento per la saggistica
  • Premio Muricello 2022: tre giorni dedicati alla cultura e alla memoria
    News
    Premio Muricello 2022: tre giorni dedicati alla cultura e alla memoria
  • Recensioni: “La ribellione di Michele Albanese” di Gabriella d’Atri
    Recensioni
    Recensioni: “La ribellione di Michele Albanese” di Gabriella d’Atri
  • La Luna e i Calanchi: ad Aliano ritorna la festa della paesologia
    News
    La Luna e i Calanchi: ad Aliano ritorna la festa della paesologia
Recensioni

Recensioni: “La voce del mare” di Roberto Mussapi

Lug 8, 2022 Antonio Pagliuso

Viaggiatori e isole, navigazioni e naufragi: La voce del mare di Roberto Mussapi è un libro che riporta alla luce vicende reali e mitiche avvenute per mare e per terra,…

News

Mario Desiati vince il Premio Strega 2022 con “Spatriati”

Lug 7, 2022 Antonio Pagliuso

È Mario Desiati con Spatriati il vincitore del LXXVI Premio Strega. Nella cornice del Museo etrusco di Villa Giulia lo scrittore pugliese ha trionfato con 166 voti.

News

Riapre il Museo e Parco Archeologico dell’Antica Kaulon

Lug 7, 2022 Antonio Pagliuso

Riapre al pubblico la Sala dei draghi, dei delfini e dell’ippocampo al Museo e Parco Archeologico dell’Antica Kaulon.

Recensioni

Recensioni: “Note sul suicidio” di Simon Critchley

Lug 2, 2022 Antonio Pagliuso

Il suicidio è un fenomeno in crescita e una tematica sempre più ad agio nel nostro quotidiano, eppure non smette di essere considerato un atto immorale e illegale. Perché? In…

News

Apre a Perugia la prima biblioteca virtuale dell’Umbria

Giu 30, 2022 Antonio Pagliuso

È stata inaugurata la prima biblioteca virtuale dell’Umbria. Si tratta della biblioteca del Complesso Monumentale di San Matteo degli Armeni, a Perugia.

News

Domenica al museo, il 3 luglio ingresso gratis nei musei e parchi archeologici statali

Giu 28, 2022 Antonio Pagliuso

Domenica 3 luglio torna la Domenica al museo. Ingresso gratuito i tutti i musei, parchi archeologici e luoghi della cultura statali che aderiscono all’iniziativa.

News

È morto Raffaele La Capria, in autunno avrebbe compiuto 100 anni

Giu 27, 2022 Antonio Pagliuso

Lo scrittore Raffaele La Capria si è spento a Roma la scorsa notte. Nel 1961 aveva vinto il premio Strega con Ferito a morte. Avrebbe compiuto cento anni il prossimo…

Articoli

La storia del Premio Strega attraverso le sue vittorie più memorabili

Giu 24, 2022 Antonio Pagliuso

Pavese con La bella estate, Morante con L’isola di Arturo, Tomasi di Lampedusa con Il gattopardo, Eco con Il nome della rosa: sono soltanto alcuni degli scrittori e romanzi indimenticabili…

News

Da Costabile a Pane, riprende il dialogo col passato con Puesii allu fhriscu i nà Saitta

Giu 21, 2022 Redazione

“Siamo pronti a ricevere emozioni nella ricerca della nostra storia.” Domenica 26 giugno Puesii allu fhriscu i nà saitta farà rivivere i versi di alcuni tra i maggiori poeti calabresi:…

News

Il MiC sosterrà la candidatura di Odessa nella lista del patrimonio dell’umanità Unesco

Giu 15, 2022 Redazione

Dario Franceschini ha comunicato che l’Italia sosterrà l’iscrizione della città ucraina di Odessa nella lista del patrimonio mondiale. La candidatura potrebbe essere valutata presto come iscrizione “in emergenza”.

Navigazione articoli

1 2 3 4 … 50
Seguici sui social
Facebook
Facebook
fb-share-icon
Instagram
News
  • Premio Caccuri 2022: Valentina Petrini vince il riconoscimento per la saggistica
  • Premio Muricello 2022: tre giorni dedicati alla cultura e alla memoria
  • Recensioni: “La ribellione di Michele Albanese” di Gabriella d’Atri
  • La Luna e i Calanchi: ad Aliano ritorna la festa della paesologia
  • Termini Book Festival 2022, dal 2 al 4 settembre sotto il segno del giallo
Agosto 2022
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  
« Lug    
GLI ARTICOLI PIù LETTI
  • La classifica dei 10 libri più belli del 2021 secondo Glicine - 4.289 views
  • È online il nuovo numero del trimestrale «Glicine» - 46 views
  • Zona Glicine · vetrina per autori emergenti - 1.107 views
  • Festival letterari del 2022, il calendario degli eventi in tutta Italia - 7.876 views
  • Le 10 spiagge più belle d’Italia per l’estate 2021 - 6.914 views
  • Macchiagodena, il borgo in cui la vacanza è gratis se porti con te un libro - 3.385 views
  • La classifica dei 10 libri più belli del 2020 secondo Glicine - 2.759 views
Archivi

You missed

News

Premio Caccuri 2022: Valentina Petrini vince il riconoscimento per la saggistica

Ago 12, 2022 Redazione
News

Premio Muricello 2022: tre giorni dedicati alla cultura e alla memoria

Ago 12, 2022 Antonio Pagliuso
Recensioni

Recensioni: “La ribellione di Michele Albanese” di Gabriella d’Atri

Ago 11, 2022 Antonio Pagliuso
News

La Luna e i Calanchi: ad Aliano ritorna la festa della paesologia

Ago 10, 2022 Antonio Pagliuso
Per informazioni e pubblicità:

Whatsapp: 340 467 3942

Mail: glicineassociazione@gmail.com

I nostri contatti social:

Facebook

Instagram

DIVENTA SOCIO

Sottoscrivi la tessera di Glicine associazione, bastano pochi minuti.

Scarica e compila il modulo che trovi qui.

PRIVACY POLICY

Per la nostra Privacy policy clicca qui.

Glicine rivista letteraria (registrazione tribunale di Lamezia Terme 3/2020 R.S.)

GLICINE

Associazione e rivista culturale

Proudly powered by WordPress | Tema: Newsup di Themeansar.

  • Home
    • COMUNICATI STAMPA
    • GALLERIA
  • CHI SIAMO
    • DIVENTA SOCIO
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • IL TRIMESTRALE
  • LE ULTIME
    • RECENSIONI
    • SUICIDI LETTERARI
  • PRIVACY POLICY
  • SERVIZI EDITORIALI