Recensioni: “Agosto” di Rocco Carbone
A trent’anni dalla prima uscita, Rubbettino pubblica il romanzo d’esordio di Rocco Carbone. Agosto è il titolo dell’opera dalla quale si evince la grande maturità narrativa, non scevra di un godibile…
Associazione e rivista culturale
A trent’anni dalla prima uscita, Rubbettino pubblica il romanzo d’esordio di Rocco Carbone. Agosto è il titolo dell’opera dalla quale si evince la grande maturità narrativa, non scevra di un godibile…
Se in Italia dici fantascienza dici Urania. È stata la celebre serie di romanzi nata nel 1952 grazie all’editore Mondadori a portare il genere sugli scaffali dei lettori del Paese.…
La disperazione, il dolore, un incontro che può cambiare il destino, che dona felicità, una felicità che si propaga come un’onda d’urto che travolge tutti, sino a concedere come bene…
Mariolina Venezia, l’autrice della saga di Imma Tataranni, riceverà il Premio Letterario Friuli Venezia Giulia a Pordenonelegge 2023.
In quella che pare un’unica infinita giornata del solstizio d’estate, Ezio Sinigaglia racconta i grotteschi ardori giovanili di un gruppo di militari. Una prova letteraria da cui emergono, ancora una…
Aperta fino al 16 agosto a Platania, comune della provincia di Catanzaro, la mostra d’arte “Goya. La Ragione e la Follia”. La sua arte, afferma Domenico Piraina, curatore dell’esposizione, assurge…
Domenica 6 agosto si rinnova l’appuntamento mensile con Domenica al museo, l’iniziativa promossa dal Ministero della Cultura che permette l’ingresso gratuito in più di trecento luoghi della cultura d’Italia.