Salta al contenuto
  • 26 Giugno 2022

GLICINE

Associazione e rivista culturale

  • ASSOCIAZIONE
    • Rassegne
    • Workshop
  • SERVIZI EDITORIALI
  • IL TRIMESTRALE
  • LE ULTIME
    • News
    • Articoli
    • Recensioni
  • CONTATTI
    • Stampa
      • Galleria

Ultimi articoli

La storia del Premio Strega attraverso le sue vittorie più memorabili Da Costabile a Pane, riprende il dialogo col passato con Puesii allu fhriscu i nà Saitta Il MiC sosterrà la candidatura di Odessa nella lista del patrimonio dell’umanità Unesco Morto Abraham Yehoshua, lo scrittore israeliano aveva 85 anni Recensioni: “La figlia del ferro” di Paola Cereda
Articoli

La storia del Premio Strega attraverso le sue vittorie più memorabili

Giu 24, 2022 Antonio Pagliuso
News

Da Costabile a Pane, riprende il dialogo col passato con Puesii allu fhriscu i nà Saitta

Giu 21, 2022 Redazione
News

Il MiC sosterrà la candidatura di Odessa nella lista del patrimonio dell’umanità Unesco

Giu 15, 2022 Redazione
News

Morto Abraham Yehoshua, lo scrittore israeliano aveva 85 anni

Giu 14, 2022 Antonio Pagliuso
Recensioni

Recensioni: “La figlia del ferro” di Paola Cereda

Giu 14, 2022 Antonio Pagliuso
  • Più recenti
  • Popolari
  • Di tendenza
  • La storia del Premio Strega attraverso le sue vittorie più memorabili
    Articoli
    La storia del Premio Strega attraverso le sue vittorie più memorabili
  • Da Costabile a Pane, riprende il dialogo col passato con Puesii allu fhriscu i nà Saitta
    News
    Da Costabile a Pane, riprende il dialogo col passato con Puesii allu fhriscu i nà Saitta
  • Il MiC sosterrà la candidatura di Odessa nella lista del patrimonio dell’umanità Unesco
    News
    Il MiC sosterrà la candidatura di Odessa nella lista del patrimonio dell’umanità Unesco
  • Morto Abraham Yehoshua, lo scrittore israeliano aveva 85 anni
    News
    Morto Abraham Yehoshua, lo scrittore israeliano aveva 85 anni
  • Procida è la Capitale italiana della cultura per il 2022
    News
    Procida è la Capitale italiana della cultura per il 2022
  • Recensioni: “Due vite” di Emanuele Trevi
    Recensioni
    Recensioni: “Due vite” di Emanuele Trevi
  • Cesare Pavese e l’esperienza del confino in Calabria
    Articoli
    Cesare Pavese e l’esperienza del confino in Calabria
  • Recensioni: “Il libro delle case” di Andrea Bajani
    Recensioni
    Recensioni: “Il libro delle case” di Andrea Bajani
  • La storia del Premio Strega attraverso le sue vittorie più memorabili
    Articoli
    La storia del Premio Strega attraverso le sue vittorie più memorabili
  • Da Costabile a Pane, riprende il dialogo col passato con Puesii allu fhriscu i nà Saitta
    News
    Da Costabile a Pane, riprende il dialogo col passato con Puesii allu fhriscu i nà Saitta
  • Il MiC sosterrà la candidatura di Odessa nella lista del patrimonio dell’umanità Unesco
    News
    Il MiC sosterrà la candidatura di Odessa nella lista del patrimonio dell’umanità Unesco
  • Morto Abraham Yehoshua, lo scrittore israeliano aveva 85 anni
    News
    Morto Abraham Yehoshua, lo scrittore israeliano aveva 85 anni
Articoli

Piazze Covid-19: piazza Fiorentino di Lamezia Terme (VIDEO)

Nov 7, 2020 Antonio Pagliuso

Primi giorni di Calabria zona rossa. Piazze Covid-19 è un reportage nelle piazze principali della regione svuotate dal lockdown.

News

MIBACT Calabria per la tutela dei beni culturali sommersi

Nov 6, 2020 Antonio Pagliuso

Tutela del patrimonio culturale sommerso, a Reggio Calabria nuove ricognizioni subacquee.

News

Il Museo della Scienza di Milano apre al vaccino antinfluenzale

Nov 3, 2020 Antonio Pagliuso

Il Museo della Scienza di Milano, in collaborazione con l’ospedale San Giuseppe, offrirà l’opportunità di vaccinarsi contro l’influenza stagionale.

News

Le donne nell’arte russa, a Milano la mostra “Divine e avanguardie”

Nov 1, 2020 Antonio Pagliuso

Sono state zarine, sante, artiste, intellettuali, operarie, rivoluzionarie. Sono le donne nell’arte russa, protagoniste della mostra “Divine e avanguardie” ospitata a Palazzo Reale di Milano dal 28 ottobre 2020 al…

News

Premio Cesare Pavese, consegnati i premi dell’edizione 2020

Ott 25, 2020 Antonio Pagliuso

Consegnati i premi per le sezioni narrativa, editoria, traduzione e saggistica del Premio Cesare Pavese 2020.

News

A Modena il ritorno di Buk, festival della piccola e media editoria

Ott 15, 2020 Valentina Dattilo

A Modena si celebra l’editoria indipendente con il Buk Festival, sabato 17 e domenica 18 ottobre 2020

News

InQuiete, temi e ospiti del festival delle scrittrici

Ott 13, 2020 Antonio Pagliuso

Il 24 e 25 ottobre 2020 torna inQuiete, il festival delle scrittrici. La IV edizione del festival si svolgerà negli spazi del Cinema Avorio di via Macerata, quartiere Pigneto di…

Articoli

“La montagna calabrese”, per una nuova visione delle aree interne

Ott 9, 2020 Antonio Pagliuso

La montagna calabrese (Rubbettino), un incontro a Lamezia Terme per sensibilizzare al tema della politica del paesaggio.

News

Louise Glück vince il Nobel per la Letteratura 2020

Ott 8, 2020 Antonio Pagliuso

Il premio Nobel per la Letteratura del 2020 è andato alla poetessa americana Louise Glück. In italiano sono state tradotte soltanto due antologie.

Recensioni

Recensioni: “Cambiare l’acqua ai fiori” di Valérie Perrin

Ott 3, 2020 Antonio Pagliuso

Cambiare l’acqua ai fiori è il titolo del nuovo romanzo di Valérie Perrin, edito dalle edizioni e/o. Protagonista della storia è Violette, moglie, madre e guardiana del cimitero di Brancion-en-Chalon…

Navigazione articoli

1 … 44 45 46 47
Seguici sui social
Facebook
Facebook
fb-share-icon
Instagram
News
  • La storia del Premio Strega attraverso le sue vittorie più memorabili
  • Da Costabile a Pane, riprende il dialogo col passato con Puesii allu fhriscu i nà Saitta
  • Il MiC sosterrà la candidatura di Odessa nella lista del patrimonio dell’umanità Unesco
  • Morto Abraham Yehoshua, lo scrittore israeliano aveva 85 anni
  • Recensioni: “La figlia del ferro” di Paola Cereda
Giugno 2022
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
27282930  
« Mag    
GLI ARTICOLI PIù LETTI
  • La classifica dei 10 libri più belli del 2021 secondo Glicine - 4.190 views
  • È online il nuovo numero del trimestrale «Glicine» - 39 views
  • Zona Glicine · vetrina per autori emergenti - 1.102 views
  • Festival letterari del 2022, il calendario degli eventi in tutta Italia - 7.075 views
  • Le 10 spiagge più belle d’Italia per l’estate 2021 - 6.883 views
  • Macchiagodena, il borgo in cui la vacanza è gratis se porti con te un libro - 3.347 views
  • La classifica dei 10 libri più belli del 2020 secondo Glicine - 2.740 views
Archivi

You missed

Articoli

La storia del Premio Strega attraverso le sue vittorie più memorabili

Giu 24, 2022 Antonio Pagliuso
News

Da Costabile a Pane, riprende il dialogo col passato con Puesii allu fhriscu i nà Saitta

Giu 21, 2022 Redazione
News

Il MiC sosterrà la candidatura di Odessa nella lista del patrimonio dell’umanità Unesco

Giu 15, 2022 Redazione
News

Morto Abraham Yehoshua, lo scrittore israeliano aveva 85 anni

Giu 14, 2022 Antonio Pagliuso
Per informazioni e pubblicità:

Whatsapp: 340 467 3942

Mail: glicineassociazione@gmail.com

I nostri contatti social:

Facebook

Instagram

DIVENTA SOCIO

Sottoscrivi la tessera di Glicine associazione, bastano pochi minuti.

Scarica e compila il modulo che trovi qui.

PRIVACY POLICY

Per la nostra Privacy policy clicca qui.

Glicine rivista letteraria (registrazione tribunale di Lamezia Terme 3/2020 R.S.)

GLICINE

Associazione e rivista culturale

Proudly powered by WordPress | Tema: Newsup di Themeansar.

  • Home
    • COMUNICATI STAMPA
    • GALLERIA
  • CHI SIAMO
    • DIVENTA SOCIO
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • IL TRIMESTRALE
  • LE ULTIME
    • RECENSIONI
    • SUICIDI LETTERARI
  • PRIVACY POLICY
  • SERVIZI EDITORIALI