“Vittorio Gassman. Il centenario”, parte da Roma la mostra in onore del mattatore
Il 1° settembre di cento anni fa nasceva Vittorio Gassman. La famiglia lo ricorda con una mostra a Roma (fino al 29 giugno) e poi a Genova, sua città natale.…
Associazione e rivista culturale
Il 1° settembre di cento anni fa nasceva Vittorio Gassman. La famiglia lo ricorda con una mostra a Roma (fino al 29 giugno) e poi a Genova, sua città natale.…
Nell’ambito della programmazione per MeMus 2021 – 10 anni di Memoria e Musica, il Teatro San Carlo dedica una mostra ai suoi spettatori: “Prêt à Parterre: di Moda in Modi…
A cento anni dalla nascita, al Forum Theatre di Roma si apre l’imperdibile mostra sull’universo del grande compositore Piero Piccioni, dalla sua vita alla sua arte. La mostra è aperta…
Fino al 27 marzo 2022 alle Gallerie d’Italia di Milano è visitabile la mostra “Grand Tour. Sogno d’Italia da Venezia a Pompei” con 130 opere che illustrano il fenomeno che…
Andy Warhol Super Pop – Through the lens of Fred W. Mcdarrah, la mostra evento dal 20 novembre a Palazzo Barolo di Torino.
Giovanni Boldini. Lo sguardo nell’anima dal 29 ottobre 2021 al 13 marzo 2022
Aperta il 21 ottobre la mostra “Depero new Depero” dedicata alle opere del maestro futurista Fortunato Depero. L’esposizione, ospitata dal Mart di Rovereto, è a cura di Nicoletta Boschiero con…
Apre al Complesso Monumentale del San Giovanni di Catanzaro, da giovedì 21 ottobre, la mostra personale di Lorenzo Bruschini dal titolo “Lorenzo Bruschini. Scendeva simile alla notte”, organizzata dalla Fondazione…
Si apre oggi alle Scuderie del Quirinale l’esposizione “Inferno”: 232 opere di vari artisti, da Sandro Botticelli a Giacomo Balla, per omaggiare Dante Alighieri e il suo Inferno nel settecentenario…
Dal 16 ottobre la Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli di Torino si arricchirà di nove nuove sculture provenienti dal museo di Saint-Paul-de-Vence della Fondazione Maeght.