Apre a Perugia la prima biblioteca virtuale dell’Umbria
È stata inaugurata la prima biblioteca virtuale dell’Umbria. Si tratta della biblioteca del Complesso Monumentale di San Matteo degli Armeni, a Perugia.
Associazione e rivista culturale
È stata inaugurata la prima biblioteca virtuale dell’Umbria. Si tratta della biblioteca del Complesso Monumentale di San Matteo degli Armeni, a Perugia.
La biblioteca comunale di Gioia Tauro e il museo archeologico Métauros cambiano casa. Da oggi i due luoghi della cultura della città della Piana sono ospitati nei locali delle ex…
Uno studio rivela che, negli ultimi nove mesi, sono stati 1.500 i libri esclusi dalle biblioteche e aule delle scuole americane.
Biblioteca di frontiera che più frontiera non si può, quella di Alicudi ospita la corposa donazione dello scrittore Franco Scaglia. 7.000 libri a 357 gradini sul livello del mare.
Era nell’aria da tempo; ora il progetto diventa realtà. A San Mango d’Aquino, comune del Catanzarese, nasce la Biblioteca degli scrittori calabresi. Un luogo di conservazione e di incontro per…
I problemi dei comuni e delle biblioteche comunali della Calabria per garantire i servizi culturali e di pubblica lettura essenziali. Questo il tema al centro della conferenza dei sindaci del…
Con un patrimonio librario di circa 15.000 volumi, la biblioteca di Carloforte è il punto di riferimento per le manifestazioni culturali dell’isola. Una lunga storia che parte dalle coste tunisine.
2.100 libri per poco meno di quattrocento abitanti: un presidio della cultura estremamente suggestivo che sorge all’interno di una torre cinquecentesca in mezzo al mare. Abbiamo intervistato le bibliotecarie della…
A Cancello, piccola frazione di circa mille abitanti del comune di Serrastretta, è stata inaugurata la biblioteca pubblica. La cerimonia è stata arricchita dalla presenza del procuratore della Repubblica di…