Comunicati i nomi dei 33 finalisti della XIX edizione del Premio Fabrizio De André per le sezioni musica, pittura e
Mese: Dicembre 2020
Recensioni: “Mio zio Napoleone” di Iraj Pezeshkzad
Mio zio Napoleone, ovvero la satira in Iran. Iraj Pezeshkzad tinteggia un grande affresco storico e familiare senza rinunciare all’ironia.
Recensioni: “Il cratere Dostoevskij” di Raffaele Montesano
Tredici racconti che descrivono l’universo di Raffaele Montesano, autore de Il cratere Dostoevskij (Lekton Edizioni).
Iosif Brodskij, cronaca di un russo in America
Già tratto in arresto con l’accusa di parassitismo per via della sua scarsa socialità, nel 1972 Iosif Brodskij – futuro
“Il libro dell’inquietudine” di Fernando Pessoa torna in audiolibro e e-book
La casa editrice Recitar Leggendo Audiolibri pubblica una nuova traduzione in audiolibro e e-book de Il libro dell’inquietudine di Fernando
“Lo squalo”, 45 anni fa usciva nelle sale italiane il capolavoro di Spielberg
Sono trascorsi 45 anni dall’uscita nei cinema italiani de Lo squalo di Spielberg che cambiò per sempre l’immagine del più
La classifica dei 10 libri più belli del 2020 secondo Glicine
È giunto ai titoli di coda il 2020, anno disgraziato che se non altro, a contorno del vasto menù di
Qualità della vita, le province calabresi male nella cultura e tempo libero
Nell’indagine annuale del “Sole 24 Ore” sulla qualità della vita in Italia, le province calabresi faticano anche nella cultura e
Amore, storia e poesia di Anna Achmatova
La lirica di Anna Achmatova era una forma d’arte alta e altra rispetto ai continui drammi politici della Russia del
VIII Premio Nazionale di poesia Giovanni Pascoli – L’Ora di Barga
Scade il prossimo 31 dicembre il bando per prendere parte al Premio Nazionale di poesia Giovanni Pascoli – L’Ora di